La Golden Week influisce sui programmi globali di trasporto aereo in Asia

Asia
Tendenze globali
Il mercato asiatico del trasporto aereo di merci sta mostrando segni di ripresa e stabilizzazione in vista del Q4. La domanda sta aumentando gradualmente in tutte le principali origini, contribuendo a una moderata crescita dei tassi settimana su settimana. Tieni presente che la Golden Week cinese all'inizio di ottobre potrebbe ridurre temporaneamente la domanda, il che potrebbe comportare adeguamenti degli orari o una disponibilità limitata di spazio.
Allo stesso tempo, la continua diversificazione della produzione nel sud-est asiatico e i forti flussi di merci legati all'intelligenza artificiale da Taiwan agli Stati Uniti potrebbero spostare la capacità disponibile verso questi mercati. Il sud-est asiatico sta già assistendo a un aumento dell'attività di prenotazione e della domanda, in particolare da Singapore, Thailandia e Vietnam, suggerendo un inasprimento delle condizioni di spazio per gli spedizionieri di più origini.
Da metà ottobre in poi, si prevede che la domanda tradizionale di alta stagione aumenterà a livello globale. Le spedizioni dirette negli Stati Uniti potrebbero registrare una crescita più moderata a causa dei dazi commerciali e del loro impatto sul sentiment dei consumatori, mentre i mercati europei dovrebbero rimanere più forti.
Highlights regionali
Dall'Asia al Nord America
Previsione: La domanda diminuirà temporaneamente durante la Golden Week all'inizio di ottobre, spingendo le compagnie aeree a razionalizzare gli orari. La ripresa è prevista a partire da metà ottobre con i tradizionali modelli di alta stagione, anche se la crescita potrebbe rimanere tiepida. I tassi dovrebbero aumentare moderatamente a partire dalla seconda metà di ottobre.
Dinamiche di mercato: I dazi commerciali stanno influenzando il sentimento dei consumatori statunitensi, che dovrebbe limitare la crescita del trasporto aereo verso gli Stati Uniti rispetto ad altre regioni. Durante la Golden Week cinese, le compagnie aeree spesso modificano i loro programmi, attraverso ridistribuzioni o cancellazioni, per gestire il calo temporaneo della domanda. Nel frattempo, Taiwan continua a registrare una forte domanda di spedizioni di merci con intelligenza artificiale verso gli Stati Uniti. Allo stesso tempo, il continuo spostamento della produzione verso i paesi del sud-est asiatico potrebbe portare le compagnie aeree a reindirizzare la capacità lontano dalle tradizionali rotte di Cina e India. Questi cambiamenti evidenziano l'importanza per gli spedizionieri di pianificare in anticipo e rimanere flessibili man mano che la capacità si sposta per soddisfare i cambiamenti dei modelli di domanda.
Dall'Asia all'Europa
Previsione: Il mercato aereo dalla Cina all'Europa si è ripreso da metà agosto ed è attualmente stabile. Si prevede che le tariffe continueranno a salire fino all'inizio di ottobre, poiché gli spedizionieri si affrettano a spostare le merci prima delle chiusure della Golden Week. Si prevede che la domanda europea sarà più forte di quella statunitense durante la tradizionale alta stagione.
Dinamiche di mercato: La ripresa del mercato riflette una combinazione di crescita stagionale della domanda in vista della Golden Week cinese all'inizio di ottobre e di una crescita sostenuta di tutti i tipi di merci. I lanci di prodotti di alto profilo, inclusi i nuovi dispositivi Apple, stanno generando una significativa attività di charter e mantenendo una capacità limitata da origini chiave come Cina, Vietnam e India. Il mercato da Hong Kong all'Europa è particolarmente forte, con i vincoli di spazio che guidano l'aumento delle tariffe poiché gli spedizionieri competono per la capacità disponibile.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli spedizionieri asiatici dovrebbero aspettarsi continui aumenti dei tassi fino all'inizio di ottobre, mentre i mercati acquisiscono slancio in vista della Golden Week cinese. Mentre lo spazio rimane disponibile, la prenotazione anticipata è necessaria per volumi maggiori per garantire la capacità. Le aziende dovrebbero assicurarsi uno spazio in anticipo, data la combinazione di modelli di domanda stagionali e lanci di prodotti di alto profilo che guidano l'attività charter. Gli spedizionieri del sud-est asiatico di Singapore, Thailandia e Vietnam devono prepararsi all'aumento della domanda e alla riduzione della capacità con l'aumento delle richieste di prenotazione.
Europa
Tendenze globali
Il mercato del trasporto aereo transatlantico di merci entra nell'ultimo trimestre del 2025 con una modesta crescita della domanda e persistenti pressioni sulla capacità. La capacità dei passeggeri è in gran parte tornata, ma l'offerta di merci rimane limitata a causa dei ritardi nelle consegne degli aeromobili e dei ritiri della flotta.
I cambiamenti della politica commerciale rispetto ai potenziali dazi statunitensi e l'indebolimento del sentiment dei consumatori aggiungono incertezza alle consuete dinamiche di alta stagione delle festività, creando sfide di pianificazione per gli esportatori europei. Il mercato in direzione est dall'Europa al Nord America non ha la tipica impennata dell'alta stagione rispetto ai flussi in direzione ovest, lasciando gli esportatori europei con dinamiche stagionali più deboli durante quello che è tradizionalmente il periodo di spedizione più trafficato.
Highlights regionali
Dall'Europa al Nord America
Previsione: le tariffe di trasporto aereo per le rotte transatlantiche in direzione ovest dovrebbero rimanere stabili fino a ottobre, prima di aumentare a novembre e dicembre con l'aumentare della domanda di picco. Picchi a breve termine superiori a questo intervallo sono possibili se le riduzioni dell'orario invernale dei passeggeri limitano la capacità di carico disponibile.
Dinamiche di mercato: Questa corsia in direzione ovest beneficia del rifornimento al dettaglio durante le festività, dei flussi di e-commerce e delle spedizioni di alto valore, tra cui prodotti farmaceutici, componenti automobilistici e articoli di moda. Questi tipi di carico generano una domanda costante durante l'alta stagione, poiché i cicli di inventario delle vacanze si intensificano. Un indebolimento delle festività natalizie negli Stati Uniti potrebbe limitare la crescita della domanda, mentre qualsiasi interruzione della disponibilità dei cargo o riduzioni dell'orario invernale dei passeggeri potrebbe creare vincoli di capacità e volatilità delle tariffe.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli spedizionieri europei dovrebbero assicurarsi lo spazio da metà novembre a metà dicembre, poiché la domanda in direzione ovest dall'Europa al Nord America aumenta durante l'alta stagione. Al contrario, si prevede che i flussi in direzione est dal Nord America verso l'Europa vedranno prezzi più stabili. Le aziende dovrebbero pianificare questi diversi modelli stagionali: le spedizioni dall'Europa al Nord America in genere registrano picchi durante le festività, mentre i volumi dal Nord America all'Europa rimangono relativamente più deboli. Inoltre, la riduzione degli orari dei passeggeri durante l'inverno potrebbe ridurre la capacità disponibile in entrambe le direzioni, rendendo la prenotazione anticipata particolarmente importante per le spedizioni urgenti.
Nord America
Tendenze globali
I mercati nordamericani del trasporto aereo di merci entrano nel Q4 con segnali contrastanti con l'avvicinarsi della tradizionale alta stagione. Il sentiment dei consumatori statunitensi rimane più debole rispetto agli anni precedenti, creando incertezza sulla domanda di trasporto aereo per le vacanze e sui volumi delle esportazioni in molte regioni. La potenziale introduzione di nuovi dazi statunitensi sta complicando la pianificazione delle esportazioni per le aziende nordamericane, in quanto la riduzione dei volumi di importazione potrebbe limitare la capacità tipicamente disponibile per le spedizioni in uscita.
Mentre la capacità di carico sugli aeromobili passeggeri nordamericani si è ampiamente normalizzata, l'offerta di aeromobili cargo dedicati rimane limitata a causa dei ritardi nelle consegne e dei ritiri della flotta, con un impatto sulle principali rotte internazionali. Il mercato transatlantico sta passando agli orari invernali per riflettere la minore domanda di viaggi, con la riduzione delle frequenze dei voli che riduce ulteriormente la capacità complessiva.
Highlights regionali
Dal Nord America all'Europa
Previsione: I volumi di trasporto aereo sulle rotte Trans-Atlantic Eastbound (TAEB) dovrebbero essere stabili a/a fino al Q4. Si prevede che le tariffe di trasporto aereo rimarranno stabili con una certa pressione al ribasso, anche se potrebbero verificarsi picchi occasionali per le merci spot sensibili al fattore tempo.
Dinamiche di mercato: Questa corsia in direzione est gestisce principalmente componenti industriali, componenti aerospaziali e automobilistici e merci di ritorno per l'e-commerce, tipi di carico che seguono modelli stagionali diversi rispetto alle spedizioni in direzione ovest guidate dai consumatori. Due fattori chiave potrebbero influenzare la capacità e le tariffe su questa rotta. In primo luogo, la riduzione dei voli passeggeri durante l'inverno potrebbe limitare lo spazio disponibile per il carico di pancia, esercitando potenzialmente una pressione al rialzo sulle tariffe. Allo stesso tempo, una domanda industriale più debole potrebbe compensare questo effetto, mantenendo i tassi stabili o addirittura causandone il calo, poiché meno merci competono per la capacità disponibile.
Dal Nord America al Sud America
Previsione: Le spedizioni in Sud America stanno subendo ritardi più brevi rispetto ai mesi estivi. La domanda si è stabilizzata nelle principali destinazioni dopo un periodo di debolezza. Si prevede che il 4° trimestre mostrerà miglioramenti stagionali sulla base delle tendenze storiche.
Dinamiche di mercato: Miami è un gateway chiave per le spedizioni aeree di merci verso il Sud America, rendendo l'hub particolarmente sensibile alle fluttuazioni stagionali della domanda. Nel quarto trimestre, si prevede che i volumi aumenteranno con l'aumento delle spedizioni di e-commerce in preparazione delle festività natalizie, in particolare in Colombia, Cile, Perù e Brasile. Sebbene la performance recente sia stata piatta rispetto allo scorso anno, le tendenze stagionali storiche suggeriscono che la domanda dovrebbe rafforzarsi fino alla fine dell'anno.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli spedizionieri nordamericani dovrebbero assicurarsi la capacità di trasporto aereo da metà novembre a metà dicembre, con l'aumento della domanda durante l'alta stagione e l'intensificarsi dei vincoli di capacità. Le condizioni di mercato variano a seconda delle corsie, quindi pianificare in anticipo è fondamentale. Mentre una stagione dello shopping natalizio più debole negli Stati Uniti può aiutare a mantenere stabili le tariffe, le interruzioni della capacità di trasporto merci potrebbero comunque creare volatilità a breve termine, in particolare per le spedizioni sensibili al fattore tempo.
Le rotte transatlantiche devono affrontare ulteriori sfide man mano che le compagnie aeree passano a orari invernali ridotti, riducendo gradualmente lo spazio di carico disponibile. I mittenti dovrebbero dare la priorità alle prenotazioni anticipate per spedizioni urgenti o di alto valore per evitare ritardi o opzioni limitate durante i periodi di punta.
Le rotte sudamericane rimangono altamente dinamiche, con condizioni che cambiano rapidamente con l'aumento della domanda per le vacanze. La pianificazione proattiva e le prenotazioni anticipate in tutte le destinazioni possono aiutare gli spedizionieri a evitare prezzi elevati, assicurarsi lo spazio necessario e mantenere l'affidabilità durante questo periodo critico.
Sud America
Tendenze globali
I mercati sudamericani del trasporto aereo di merci stanno mostrando segni di stabilità nelle principali destinazioni in vista del quarto trimestre. Il tonnellaggio tra il Nord America e il Centro e Sud America è rimasto invariato su base annua ad agosto, con un leggero calo del 2% negli ultimi tre mesi. Sulla base delle tendenze storiche, si prevede che il mercato migliorerà stagionalmente durante il Q4. È probabile che le spedizioni di e-commerce aumentino man mano che le aziende si preparano per le festività natalizie, in particolare in Brasile, Colombia, Cile e Perù.
Tuttavia, le nuove implementazioni di sistema presso gli impianti di movimentazione merci di Buenos Aires stanno causando ritardi nell'elaborazione, che influiscono sui tempi di transito delle spedizioni in entrata.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli spedizionieri sudamericani devono prepararsi ad aumenti stagionali dei volumi nel quarto trimestre, in particolare per le merci di e-commerce verso Colombia, Cile, Perù e Brasile. Le aziende che effettuano spedizioni in Argentina dovrebbero tenere conto di un tempo di elaborazione aggiuntivo a Buenos Aires presso l'aeroporto EZE a causa dei ritardi di elaborazione dovuti all'implementazione del nuovo sistema. La prenotazione anticipata e gli orari flessibili aiuteranno a gestire le pressioni sulla capacità man mano che la domanda per le vacanze cresce in tutta la regione.
Asia meridionale, Medio Oriente, Africa (SAMA)
Tendenze globali
Valori delle esportazioni per settore

Fonte: Ministero del Commercio e dell'Industria dell'India; Dati commerciali e trasporti
I mercati del trasporto aereo SAMA affrontano condizioni contrastanti in vista del Q4. L'India è sotto pressione a causa delle tariffe commerciali statunitensi del 50% imposte di recente, che hanno ridotto i volumi di merci verso gli Stati Uniti del 12-14% dalla fine di agosto. Allo stesso tempo, l'intera regione beneficia di una crescita della domanda globale di trasporto aereo di merci del 3,2% da inizio anno. I vettori stanno attualmente operando con un eccesso di capacità di circa il 20-25% a causa della domanda più debole degli Stati Uniti, anche se si prevede che i prossimi programmi invernali restringeranno l'offerta con l'aumento dei costi del carburante e l'entrata in vigore delle restrizioni sul carico utile.
Highlights regionali
Dall'India al Nord America
Previsione: Si prevede che i volumi di merci aeree verso gli Stati Uniti rimarranno depressi dopo il calo dopo l'attuazione dei dazi statunitensi. I mercati alternativi mostrano un potenziale di crescita poiché l'India diversifica le destinazioni di esportazione in Africa, Sud America e Sud-Est asiatico per ridurre la dipendenza dal mercato statunitense.
Dinamiche di mercato: i dazi statunitensi del 50% sui beni indiani stanno avendo un grave impatto sui capi di abbigliamento confezionati, sui componenti per auto, sulle gemme e sui gioielli. I principali aeroporti come Delhi e Bangalore continuano a evolversi in hub globali, espandendo le flotte cargo e adottando tecnologie AI, IoT e blockchain.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli esportatori dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di sfruttare le attuali condizioni di eccesso di capacità e i tassi competitivi, diversificando al contempo i mercati statunitensi. I settori dell'elettronica e delle apparecchiature per le energie rinnovabili rimangono in gran parte inalterati dalle tariffe e offrono opportunità di trasporto aereo stabili. Gli spedizionieri dovrebbero prepararsi alle riduzioni di capacità dell'orario invernale dovute a vincoli operativi, approfittando al contempo della forte crescita della domanda sulle rotte Europa-Asia e intra-Asia che beneficiano dei cambiamenti della struttura commerciale globale.
Oceania
Tendenze globali
I mercati del trasporto aereo in Oceania stanno mostrando condizioni contrastanti in vista del quarto trimestre. La domanda complessiva di merci si è attenuata rispetto al 2024, ma si prevede che i volumi stagionali, in particolare per le spedizioni dirette in Asia, rimarranno al di sopra dei livelli normali. Allo stesso tempo, le continue interruzioni del servizio cargo e i tempi di transito oceanici più lenti stanno spostando le merci dall'oceano all'aria, aumentando la pressione sulla capacità disponibile.
Le restrizioni stagionali della cimice marmorata bruna (BMSB) stanno aumentando la domanda di trasporto aereo, poiché gli spedizionieri cercano alternative per rispettare le scadenze di spedizione. Questa domanda aggiuntiva sta mantenendo le tariffe dei voli solo cargo al di sopra dei livelli tipici. Inoltre, l'inizio della stagione delle drupacee nel quarto trimestre occuperà più spazio sugli aerei passeggeri, riducendo ulteriormente la capacità di carico disponibile per altre merci di esportazione.
Highlights regionali
Dall'Oceania all'Asia
Previsione: Si prevede che i volumi saranno leggermente superiori al normale per le merci stagionali, tra cui vendita al dettaglio, prodotti deperibili ed elettronica. La pressione sui prezzi continuerà a causa dei vincoli di capacità e della conversione dal trasporto marittimo.
Dinamiche di mercato: Le continue interruzioni del servizio cargo e i tempi di transito oceanici più lenti stanno portando gli spedizionieri a spostare le merci dall'oceano al trasporto aereo per rispettare le scadenze di consegna. Allo stesso tempo, la stagione BMSB richiede che le spedizioni siano sottoposte a trattamenti di fumigazione, il che aggiunge tempo e complessità alle spedizioni marittime e aumenta ulteriormente la dipendenza dai servizi aerei. La combinazione di questi fattori, come i ritardi marittimi e l'aumento della domanda di trasporto aereo per le conversioni cargo, sta creando una capacità più limitata, con il risultato che le tariffe dei voli solo cargo rimangono al di sopra dei livelli tipici.
Importanti conclusioni che si possono trarre
Gli spedizionieri devono prevedere le continue pressioni sulla capacità e le tariffe elevate dovute alle interruzioni del servizio cargo e allo spostamento delle merci dall'oceano all'aria. Le aziende che gestiscono spedizioni stagionali dirette in Asia, in particolare vendita al dettaglio, prodotti deperibili ed elettronica, dovrebbero assicurarsi le prenotazioni in anticipo. L'inizio della stagione delle drupacee occuperà una notevole capacità di pancia sugli aerei passeggeri, rendendo essenziale una pianificazione precoce per le esportazioni non agricole durante il quarto trimestre.